top of page

Cilento

Cosa vedere

1. Visita i templi greci conservati meglio in Italia

​2. Continua il salto nel passato visitando il Parco archeologico di Velia

3. Fai una lunga passeggiata fino al faro, nel Parco protetto di Punta Licosa

​4. Del borgo di Castellabate  Gioacchino Murat disse "Qui non si muore" e io lo capisco. Queste acque hanno fatto da sfondo a tutte le mie estati: tappa imprescindibile!

​5. Ammira le grotte lungo la costa tra Marina di Camerota e Capo Palinuro

6. Lasciati ammaliare dai giochi di luce della cascata più romantica del sud Italia, i Capelli di Venere

7. Prendi la barca per attraversare le suggestive grotte di Pertosa

8. Visita la Certosa di Padula, uno dei monasteri certosini più antichi d'Italia

9.  Prendi una canoa o un pedalò e attraversa le acque del fiume Calore.

Dove e cosa mangiare

1. Non potete non mangiare 'o panuzzo da Franco's pizza, anche se vi sembrerà la peggiore bettola della Terra questa tappa è "ineluttabile". Non soffermatevi sulle foto alle pareti... o forse sì.

2. Tenuta Vannulo (le mozzarelle vanno prenotate almeno 4 giorni prima), è il migliore caseificio di sempre! C'è il ristorante per fare una degustazione ma soprattutto fermatevi al bar a comprare il budino al cioccolato bianco o una delle tante prelibatezze a base di latte di bufala.

Non dimenticate di passare a salutare e ringraziare le nostre amiche bufale, Carciofo e Divano

3. In alternativa Il Granato. C'è una diatriba in corso su quale di queste due produca la mozzarella migliore ma noi siamo di parte.

4. Agriturismo Podere Rega

5. Ristorante Core a Core a Palinuro

6. Ristorante Il Cefalo €€€ a Ogliastro

7. Fichi bianchi del Cilento

8. Fresella al pomodoro

9. Ciambotta

10. Alici di menaica

11. Ceci di cicerale (provate un piatto di lagane e ceci)

bottom of page