Napoli
Avete intenzione di prolungare il vostro soggiorno in Campania? Abbiamo pensato a qualche consiglio per voi!
Ovviamente elencare tutto ciò che ci sarebbe da vedere a Napoli è impossibile per cui ci limiteremo ad indicarvi alcune esperienze che, a nostro avviso, meritano la vostra attenzione.
Napoli
1. Museo archeologico di Napoli per ammirare le meraviglie di Pompei (non dimenticate di visitare il gabinetto segreto!).
2.Cappella di San Severo, dove sarete al cospetto del simbolo dell'arte e del mistero che caratterizza Napoli, il Cristo velato (da prenotare con qualche giorno d'anticipo).
3. Chiostro e monastero di Santa Chiara.
4. I presepi di via San Gregorio Armeno.
5. Museo e giardini di Capodimonte.
6.Napoli sotterranea (prendete la visita che parte da Piazza San Gaetano).
7. Duomo di Napoli, e pregate che il sangue si sciolga anche quest'anno!
8. Palazzo reale e teatro San Carlo.
9.Certosa di San Martino per una vista spettacolare sul golfo di Napoli
Tesori nascosti
1. Madonna con pistola di Banksy
2. San Gennaro di Jorit
3. tomba di Leopardi al Vergiliano
4. passeggiata tra i libri a Port'Alba
5.affacciatevi nella corte interna del palazzo dello spagnuolo o nello scalone di Palazzo Mannajuolo,
6. ospedale delle bambole,
7. utero d'oro della farmacia degli incurabili.
Gustare Napoli
1. sfogliatella della pasticceria Attanasio
2. caffè al Bar del Professore o al Gambrinus
3. pizza fritta alla Masardona
3. panino nerd da Puok
4. pizza a portafoglio all'antica pizzeria Port'Alba
5.frittatina da Di Matteo
6.fiocco di neve da Poppella
7.cuzzetiello da Tandem d'asporto
8.cioccolato di Gay-Odin,
9. trattorie di cucina tipica la Mattonella, Mimì alla ferrovia, Nennella
10. Gelato di Mennella
Nei dintorni
1. Salite sulle pendici dello "sterminator Vesevo"
2. Ammirate il mare "da una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento"
3. Camminate attraverso il giardino inglese della Reggia di Caserta
4. Scoprite il suggestivo spettacolo del Casino Vanvitelliano
5. Lasciatevi ammaliare dall'affascinante antro della Sibilla Cumana.